Agli inizi degli anni '60 la famiglia Cecchi di Firenze decise di aprire questo locale sulla via Sarzanese, a metà strada tra il Monte Quiesa ed il mare. Dalla scaffalatura per le bottiglie, interamente ricoperta di corteccia di pino, prende il nome questa trattoria, recentemente ristrutturata e gestita dal figlio dei due fondatori, Graziano Cecchi.
La Corteccia si distingue per lo stile tradizionale, rustico toscano. Oltre alle sale interne mette a disposizione dei clienti una veranda estiva con giardino.
Il menù, che si basa sulla cucina tipica lucchese, si compone di diversi piatti che seguono il variare delle stagioni: lo chef prepara d'inverno grandi Bolliti misti, piatti a base di Baccalà e Stoccafisso, Bistecca alla fiorentina (per nominarne alcuni); mentre d'estate sforna delizie a base di funghi e pesce. Il tutto accompagnato da vini italiani ed esteri accuratamente selezionati dal Sommelier.
Chiuso il Lunedì.